mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeAttualitàLa nostra meravigliosa vita.

La nostra meravigliosa vita.

La nostra vita, la nostra meravigliosa vita, merita tutto il diritto di essere vissuta al meglio, scegliendo noi cosa vogliamo per noi, per i nostri cari, per la realizzazione dei nostri sogni e desideri.

Senonché, una cosa chiamata politica, ha fatto in modo di appropriarsi di tutta la nostra vita, lasciandoti solo l’illusione di essere libero di fare ciò che vuoi.

Da quando si nasce a quando si muore tutto la nostra vita è manipolata da altri, questi altri sono in prevalenza politici, che in nome della democrazia impongono a tutti noi le loro idee.

Si inizia già con la scuola:

Il Ministero dell’Istruzione (politica) disciplina le modalità di adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico, quindi ogni cosa che leggiamo a scuola è stata decisa dal sistema politico.

Fonte

La politica non si ferma all’istruzione, ma coinvolge tutta la nostra vita:

Dopo la scuola, il lavoro:

Chi decide i giorni di ferie da concedere? la politica;

Chi decide quale deve essere è il tuo stipendio? La politica

Chi decide quando devi andare in pensione? La politica

*Chi decise di togliere alcune feste e far quindi lavorare di più? la politica;

Chi decide quale deve essere è il tuo stipendio? La politica

Chi decide quando devi andare in pensione? La politica

La sanità:

Chi decide come devono curarti? La politica

Chi decide quali farmaci devi prendere? La politica

Chi decide di far attendere ore al pronto soccorso? La politica

L’automobile:

Chi decide che devi pagare il parcheggio? La politica

Chi decide l’importo delle multe? La politica

Chi decide l’importo del bollo? La politica

La casa:

Imu, importo deciso dalla politica

Tari, importo deciso dalla politica

Bonifica, importo deciso dalla politica

Beni pubblici:

L’acqua costa molto ed è privatizzata? E’ la politica che ha deciso

Tassa rifiuti esosa? E’ la politica che ha deciso…

Potremmo andare avanti all’infinito, ma è meglio finire qui.

La politica dagli anni ’90 in poi ha perso valore, i partiti sono divenuti vere e proprie aziende, con un loro bilancio annuale, e con loro personale inserito nei ministeri a gestire la vita di altri, a cui purtroppo noi siamo sottomessi.

Bilancio PD

Bilancio forza Italia

Bilancio FdI

I politici poi, sono sempre i soliti, le solite facce da oltre vent’anni, ne hanno fatto una professione, ben retribuita tra l’altro, quando la politica è invece dedizione al bene comune.

Tutta la nostra vita è sottoposta ad alcune persone che pretendono di gestire noi e i nostri beni, ma da come si vede, con affetti fallimentari.

Questi partiti sono a volte legati anche ad attività economiche, (reti televisive, media, cooperative) per cui qualcuno si può ben immaginare che queste attività siano beneficiarie di tanti privilegi.

La politica “privata”:                                                                                          Digitando su internet alla voce: Chi è il proprietario di Forza Italia?

Il risultato è questo: Silvio Berlusconi

Ma ora l’ex cavaliere non c’è più, chi è il successore? Mistero.

I fondatori del PD sono: Enrico Letta, Pier Luigi Bersani, Romano Prodi, ecc

Questi personaggi sono veri i proprietari, tant’è che da decenni vediamo in Parlamento i soliti volti dei soliti noti, tutto blindato.

Alcuni politici si sono portati pure la famiglia in parlamento: https://www.lastampa.it/politica/2022/08/16/news/dalle_mogli_ai_mariti_il_parlamento_a_conduzione_familiare-6550394/

https://pagellapolitica.it/articoli/prima-volta-parenti-governo-storia-lollobrigida-meloni

https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/34240846/nicola-fratoianni-fa-eleggere-moglie-elisabetta-piccolotti-pesante-sospetto.html

Altri politici invece hanno candidato chi si trovava addirittura in carcere (in attesa di sentenza), con già precedenti penali:

https://www.la7.it/laria-che-tira/video/ilaria-salis-candidata-angelo-bonelli-sappiamo-che-e-una-candidatura-che-ha-dei-rischi-abbiamo-29-04-2024-539747

Hanno riferito che la candidatura è stata fatta per il rispetto dei suoi diritti umani, va bene, ma con noi semplici cittadini i diritti umani non valgono?

Si sa che viviamo in un mondo ingiusto, ma le regole devono valere per tutti.

 

  • Le Festività soppresse, per disposizioni di legge, alcuni giorni non sono più riconosciuti come festività e i lavoratori devono regolarmente prestare attività lavorativa. Le festività soppresse sono:
    • 19 marzo (San Giuseppe)
    • il 39° giorno dopo la domenica di Pasqua (Ascensione)
    • data variabile (Corpus Domini)
    • 29 giugno 2021 (San Pietro e Paolo)
    • 4 novembre (Festa dell’Unità Nazionale, spostata alla prima domenica del mese)

    Tra le festività soppresse vi fu anche l’Epifania (festa della Befana), ma fu reintrodotta a furor di popolo.

Singolare è il fatto che le festività soppresse sono tutte legate alla cristianità e all’unità nazionale (Quest’ultima spostata nella domenica).

POTREBBE INTERESSARTI

Più Letti

Benvenuto sul sito Camaiore.itleggi la notizia
+