martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàLe formiche in casa

Le formiche in casa

Come ogni anno, con l’inizio della bella stagione, nelle nostre case cominciano a presentarsi colonne di formiche in cerca di cibo.

Utilizzare gli insetticidi normalmente portano un po’ di tregua, ma poi il loro ritorno è inevitabile.

L’utilizzo degli insetticidi però può risultare nocivo, sia per noi sia per gli eventuali animali domestici presenti.

Come è possibile far cessare queste invasioni?

Semplicemente dandogli da mangiare.

Come detto in precedenza le formiche entrano nelle case alla ricerca di cibo, perché allora non mettere qualcosa di loro gradimento fuori dalla casa così da fare in modo che non entrino più?

Dopo tre anni che utilizzo questo sistema le formiche non sono più entrate, quindi il grado di successo consente di prendere ad esempio e condividerlo.

In che modo?

Prima di tutto bisogna individuare da dove partono le formiche che sono entrate in casa, una volta individuato il punto di partenza, solitamente il loro nido, è necessario porre nel loro tragitto tra i l nido e la casa, del cibo, che può essere quello dei nostri animali, ossia i croccantini, ma anche l’umido va molto bene, oppure anche piccoli pezzi di carne o pesce, grandi quanto i croccantini.

Screenshot

In piccole quantità i loro odori a noi non danno fastidio ma attraggono molto le formiche.

Sono sufficienti 2 o 3 croccantini per tenerle occupate, facendogli “dimenticare” la loro abituale zona di ricerca, ossia dentro la nostra casa.

Queste “esche” possono essere messe anche dalla parte opposta al loro nido, allontanandole ancora di più dalla nostra porta di casa, o da altre parti da dove entravano.

Quasi tutti i giorni procedo in questo modo e come già detto da anni non ho più formiche in casa.

Per un’efficacia maggiore, nei punti da dove entravano le formiche in casa, basta spruzzare un po’ di profumo, questo forte odore li fa allontanare immediatamente, il profumo non è tossico come l’insetticida, quindi risulta molto adatto allo scopo.

POTREBBE INTERESSARTI

Più Letti

Quel giorno dai vigili…

Papa Leone XIV

Benvenuto sul sito Camaiore.itleggi la notizia
+